Centro Hitchcock per l'ambiente: Un approccio educativo all'azione per il clima

Hitchcock Center for the Environment: An Educational Approach to Climate Action

Amherst Centro Hitchcock ha da tempo riconosciuto l'importanza dell'educazione ambientale. Negli anni '60, Ethel Dubois acquistò una fattoria a Leverett per creare un campo estivo e una struttura di educazione naturalistica per i bambini a basso reddito. Con l'aumentare dell'interesse, negli anni '70 il programma si è trasferito nell'area di conservazione di Larch Hill, ampliando la sua portata all'interno della comunità. Oggi, 65 anni dopo, l'eredità ambientale dell'Hitchcock Center continua, incentrando la sua missione sulla promozione di una più profonda comprensione dell'ambiente e aiutando i visitatori a costruire stili di vita rispettosi dell'ambiente. 

 Per coltivare una comunità di individui alfabetizzati in materia ambientale, l'Hitchcock Center inizia coinvolgendo ed educando i giovani attraverso iniziative come la Progetto Clima Giovani. Lanciato nel 2025, questo programma riunisce giovani di età compresa tra i 10 e i 18 anni per condividere le loro storie ed esperienze sul cambiamento climatico, offrendo loro una piattaforma per esprimere le loro preoccupazioni e ispirare l'azione. Questa piattaforma per le giovani generazioni aiuta anche a mostrare a tutti i visitatori dell'Hitchcock Center l'importanza dell'educazione al cambiamento climatico.  

Il Centro Hitchcock ha anche istituito un Vertice sul clima per i giovani in collaborazione con Mass Audubon, un programma interamente organizzato da giovani. Questo summit crea uno spazio di comunicazione aperta tra gli adolescenti di tutto il Nordest, permettendo loro di connettersi e condividere le loro diverse esperienze con il cambiamento climatico. Offre ai partecipanti nuove prospettive e modi pratici per intraprendere azioni per il clima all'interno delle loro comunità. Grazie a questo summit, i giovani pionieri del clima diventano le prime voci del cambiamento, dimostrando agli altri come la leadership giovanile possa plasmare un futuro più sostenibile.

Foto: designLAB architects.

Programmi educativi per tutti  

Oltre alle iniziative per i giovani, l'Hitchcock Center offre una serie di programmi per coinvolgere i visitatori in stili di vita sostenibili e rispettosi della natura. I programmi per adulti della comunità, come il programma Imparare dalla natura, comprendono attività pratiche come la cura di sé nella natura, le serate di osservazione delle lucciole, l'identificazione degli uccelli e l'analisi delle migrazioni, offrendo modi accessibili per entrare in contatto con l'ambiente locale.  

Per le generazioni più giovani, Hitchcock offre un'ampia scelta di programmi di doposcuola per i gradi K-6, incoraggiando i bambini a immergersi in attività incentrate sulla natura che uniscono l'educazione al divertimento. Dall'osservazione dei cambiamenti stagionali alla costruzione di case per le fate, questi programmi promuovono l'amore per l'ambiente e insegnano ai bambini l'importanza di proteggerlo. 

Credito fotografico: Centro Hitchcock per l'ambiente.

Per gli adulti in cerca di discussioni mature che ruotano intorno all'azione per il clima, ai temi legati alla natura e alla difesa, l'Hitchcock Center offre un'ampia gamma di programmi comunitari per adulti, come il Climate Action Series. Si tratta di un programma basato sulla discussione che non solo riunisce i membri della comunità e i partner, ma incoraggia anche la collaborazione per affrontare le questioni legate al clima. Questo programma mira a educare gli adulti sull'importanza dell'impegno comunitario e porrà domande stimolanti sui modi in cui gli adulti possono creare una comunità più giusta dal punto di vista culturale, ecologico e sociale. La Climate Action Series incorpora discussioni, forum deliberativi e laboratori pratici attraverso eventi come i Climate Café, dove i membri della comunità possono riunirsi in uno spazio sicuro e discutere dei problemi del clima. Questo programma offre anche tour dell'edificio vivente per adulti, fornendo una panoramica delle caratteristiche dell'edificio vivente e discutendo su come alcune di queste caratteristiche possono essere implementate nella vita quotidiana.

Crediti fotografici: Centro Hitchcock per l'ambiente.

Iniziativa per l'edilizia abitativa 

L'Hitchcock Center non si limita a insegnare la sostenibilità, ma la vive. Nel 2019, l'edificio del centro ha ottenuto la certificazione Living Building, diventando il quarto del suo genere in Massachusetts e un pioniere della sostenibilità nella regione. Soddisfacendo tutte le categorie di prestazioni del Living Building Challenge - tra cui energia, acqua, materiali, sito, salute, felicità e bellezza - l'edificio offre ai visitatori un esempio tangibile e in tempo reale di pratiche sostenibili in azione, trasformando l'educazione ambientale in esperienza vissuta.

Foto: designLAB architects.

Il futuro del Centro Hitchcock  

Poiché il mondo della sostenibilità continua a crescere ed evolversi, l'Hitchcock Center si impegna ad adattare e ampliare i propri obiettivi per rispondere a questi cambiamenti. 

Con l'obiettivo di migliorare l'alfabetizzazione ambientale, il Centro Hitchcock mira a costruire una comunità più ampia di individui impegnati nella sostenibilità. A tal fine, sta lavorando per implementare l'educazione alla giustizia ambientale nelle scuole e nelle comunità. Ciò include l'espansione della rete di giovani per dare la possibilità a un maggior numero di bambini di sostenere l'azione a favore del clima, la fornitura di risorse per lo sviluppo professionale e i programmi di studio per gli educatori e l'utilizzo del Living Building per mostrare la sostenibilità in modo tangibile e visibile. 

Inoltre, l'Hitchcock Center si impegna a garantire che le sue soluzioni ambientali riconoscano e beneficino tutte le comunità. Ciò implica il riconoscimento e l'affronto del razzismo sistemico e della disuguaglianza di reddito all'interno del movimento ambientalista, nella speranza di creare soluzioni ambientali socialmente giuste che sostengano l'equità e portino avanti gli obiettivi di sostenibilità. 

Crediti fotografici: Centro Hitchcock per l'ambiente.

Ogni anno, il centro Hitchcock serve una media di 12.000 partecipanti ai programmi e visitatori in tutto il Massachusetts occidentale e non solo, ha visto oltre 2.150 bambini, ragazzi e famiglie impegnati in programmi di scoperta della scienza e della natura, oltre a 525 partecipanti allo sviluppo professionale.  

All'Hitchcock Center la sostenibilità non è solo un argomento, ma una pratica comunitaria basata sull'educazione, l'azione e la speranza per il futuro. Che siate giovani sostenitori del clima che vogliono far sentire la propria voce, famiglie desiderose di esplorare la natura o adulti che vogliono imparare nuovi modi per vivere in modo sostenibile, l'Hitchcock Center offre opportunità per crescere, imparare e fare la differenza. 

Foto: designLAB architects.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*